Everybody needs some book to love

Sebastiano Vassalli
e l’Italiano
Faccia a faccia - incontri, letture, miti letterari - Sebastiano Vassalli e l'Italiano Era il '92, e per l'intervista su Marco e Mattio[1] ci incontrammo a maggio nello stand Einaudi al Salone del libro di Torino. Niente Pisnengo, quella volta lì, e niente trattoria dove un paio di anni prima avevamo pranzato insieme dopo aver parlato di Antonia e de La chimera. Poi non ci siamo più visti. Da un po' di tempo ero tornato al Sud. Le interviste ormai si facevano via mail. Chi sentiva delle mie scorribande al Nord, per ascoltare faccia a faccia parole d'autore, non capiva e mi [...]
Pino Corrias,
Romanzo rosso
In tutta sincerità. Con spirito autocritico. Prendendola alla larga. Ho letto uno dopo l’altro Uccidere un fascista di Giuseppe Culicchia sull’omicidio di Sergio Ramelli e Romanzo rosso di Pino Corrias. Non è stata una scelta, è capitato. Mi interessano i libri su quegli anni volgarmente detti “di piombo”. […]
Sebastiano Vassalli,
fra cercatori d’oro, streghe e matti
L’onestà intellettuale è un prerequisito della grande letteratura. Ne sono convinto. Il talento, insieme a tante altre cose, è decisivo, ma secondario. L’onestà intellettuale di cui parlo non ha a che fare con la morale, è limpidezza di sguardo. […]
Anderson, Nori,
Parlamenti di pace
In questi ultimi giorni ho letto due libri molto belli. Uno russo, uno americano. Diciamo così. Uno di poesie, «una specie di antologia», l’altro un romanzo, più che altro un ballo tondo. Per la precisione: E questo cielo, e queste nuvole (28 poesie russe e una italiana scelte e commentate da Paolo Nori) e Winesburg, Ohio di Sherwood Anderson […]
Sebastiano Vassalli,
un babbo “matto”
Ma c’è una parola per dire tutt’insieme incredulità-disappunto-sconcerto-rabbia-frustrazione-scoramento e congetture imbizzarrite di pensieri e ipotesi in lotta fra loro? Non lo so, non la conosco […]
Javier Cercas,
Il folle di Dio
alla fine del mondo
Succede questo. Leggo: il giorno tot all’Auditorium Parco della Musica Javier Cercas presenterà il suo nuovo libro. Tanto mi basta. Non faccio caso a tutto il resto, nemmeno al titolo. Guardo solo l’ora, le 18, e decido. Ci sarò. […]