Everybody needs some book to love

Anderson, Nori,
Parlamenti di pace
In questi ultimi giorni ho letto due libri molto belli. Uno russo, uno americano. Diciamo così. Uno di poesie, «una specie di antologia», l’altro un romanzo, più che altro un ballo tondo. Per la precisione: E questo cielo, e queste nuvole (28 poesie russe e una italiana scelte e commentate da Paolo Nori) e Winesburg, Ohio di Sherwood Anderson […]
Sebastiano Vassalli,
un babbo “matto”
Ma c’è una parola per dire tutt’insieme incredulità-disappunto-sconcerto-rabbia-frustrazione-scoramento e congetture imbizzarrite di pensieri e ipotesi in lotta fra loro? Non lo so, non la conosco […]
Javier Cercas,
Il folle di Dio
alla fine del mondo
Succede questo. Leggo: il giorno tot all’Auditorium Parco della Musica Javier Cercas presenterà il suo nuovo libro. Tanto mi basta. Non faccio caso a tutto il resto, nemmeno al titolo. Guardo solo l’ora, le 18, e decido. Ci sarò. […]
Maria Corti,
somma vestale
delle lettere
Faccia a faccia – incontri, letture e miti letterari Ho sistemato anche i quadri, nella nuova casa, molto più piccola della precedente. Diversi ne ho dovuti sacrificare, per ragioni di spazio. Questo no. Ha il sapore di una madeleine. […]
Jianwei Xun, Ipnocrazia
Questo pezzo cominciava così. Ciaociao Sapiens, il tuo tempo è finito, e sai perché? Perché non controlli più neanche quello che succede dentro te. […]
Arcangelo Popolizio,
La fabbrica dei fuochi
Ne La fabbrica dei fuochi di Arcangelo Popolizio saltano in aria tante illusioni. Purtroppo, non solo quelle. Anzi. […]