Michele Trecca2023-07-18T16:40:31+02:00

Everybody needs some book to love

Byung-Chul Han, Infocrazia

Attenzione. Dice Byung-Chul Han in Infocrazia che ci stiamo giocando la democrazia, e tante altre cose ad essa imprescindibilmente connesse. A cominciare dalla libertà… e ‘l modo ancor m’offende: […]

Camillo Langone,
La ragazza immortale

La ragazza immortale di Camillo Langone avevo cominciato a leggerlo io. Poi il libro è finito fra le mani di mia moglie. L’ha sfogliato: Mi sa che è proprio bello. Ho capito che avrei dovuto aspettare. Infatti. […]

Campi diomedei
(la mia città è un libro)

  Al centro della mia città c’è un grande prato verde: in pieno centro, fra la villa comunale e la Fiera. Per molti anni quel grande prato verde è stato un libro chiuso che nessuno ha letto più ma, passandoci vicino, tutti gli davano un’occhiata e sicuramente tanti sospirando ricordavano ciò che un tempo esso era. […]

Marco e Marcantonio

Tanti anni fa. Più o meno venti. Un’altra vita. Era il tempo delle scorribande culturali con il vessillo Books Brothers, ovvero una ciurma avventurosa di amici sempre pronti a inventarsi e creare occasioni di incontro… fra loro, prima ancora che con l’ospite di turno. […]

Tommaso Fiore,
il realismo dell’utopia

Altamura, provincia di Federico II, è un cantiere. Trasuda laboriosità. Ovunque ti giri ne cogli i segni. Non solo palazzi in costruzione o impacchettati per ristrutturazione ma stradine sventrate con nelle viscere condutture nuove e tanto e tanto altro ancora. Una qualità dell’aria. […]

Torna in cima