Everybody needs some book to love

Donatella di Pietrantonio,
Borgo Sud
L’avevamo lasciata adolescente, ma la voce che raccontava veniva da un futuro che non conoscevamo. Ora sappiamo. Borgo Sud, infatti, nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, comincia con l’Arminuta adulta che ritorna con urgenza a Pescara da Grenoble dove insegna letteratura italiana all’università. È successo qualcosa di grave. Cosa? […]
Domenico Dara,
Malinverno
Malinverno di Domenico Dara è un romanzo al quadrato per l’esuberante proliferazione di storie, la sterminata e raffinata varietà delle citazioni letterarie e l’uso interattivo dei classici… e se Don Chisciotte nel suo errare fosse capitato a Yonville con Sancho Panza e si fosse innamorato di Emma Bovary? […]
Antonio Iovane,
La seduta spiritica
«Questa è una storia assurda.» Inizia così, La seduta spiritica di Antonio Iovane. Non c’era modo di cominciare più preciso ed efficace. Novantadue minuti di applausi. Assolutamente. Ma giudicate voi. La seduta spiritica in questione è quella memorabile del 2 aprile 1978 durante la quale venne fuori il nome Gradoli come luogo della prigionia di Aldo Moro, rapito in via Fani dalle Brigate rosse il 16 marzo. […]
Dario Levantino,
La violenza del mio amore
Facciamo come in quei quiz in cui ci sono dei punti da unire e alla fine viene fuori una figura di senso compiuto. Proviamo. La violenza del mio amore, terzo romanzo del siciliano Dario Levantino, è ancora la storia di Rosario e Anna, già protagonisti sia del suo fortunato esordio (Di niente e di nessuno) sia del successivo Cuorebomba. Dunque, punto primo, dei personaggi forti che si sono imposti all’autore, il quale all’inizio di questo cammino narrativo certamente non aveva programmato quella che infine sarà una quadrilogia […]
Se Foggia avesse Beuys, sarebbe…
Lunedì 27 settembre 2022. Sono in macchina con Francesco Carofiglio e Gabriella Berardi, direttrice della Biblioteca La Magna Capitana. Andiamo a Candela, dove alle 18 nel chiostro della Biblioteca a palazzo Ripandelli, Francesco Carofiglio presenterà il suo nuovo romanzo, Le nostre vite. […]
Chiara Gamberale,
Il grembo paterno
C’è in ognuno di noi un posto in fondo al cuore. Segreto. Inaccessibile. Lì è la nostra verità. Il grembo paterno di Chiara Gamberale «bussa al sangue» di chi lo legge perché va proprio là, dove quasi nessuno arriva mai ma dove una volta là scopri che… […]