Michele Trecca2023-07-18T16:40:31+02:00

Everybody needs some book to love

Claudio Fava,
Il giuramento

Quando il gioco si fa duro e gli umili cominciano a giocare, allora la partita narrativa diventa incandescente e tu che leggi non riesci più a stare quieto sugli spalti. Vorresti scendere in campo e fare la tua parte. Il giuramento di Claudio Fava fa venire proprio questa voglia. Già a pagina cinquanta. Lo giuriamo. […]

Marinella Savino,
La sartoria di via Chiatamone

Carolina va alla guerra, e l’addomestica. Proprio così: organizza casa (e bottega) per far fronte alla tempesta. 5 maggio 1938, La sartoria di via Chiatamone, romanzo d’esordio di Marinella Savino, comincia da qui. Quel giorno lì Hitler è in visita a Napoli con tanto di codazzo di re, duce e manovre navali nel golfo. «’A città er’ stat’ tutt’ annuccat’ a fest’». […]

Valeria Parrella,
Almarina

Ama il prossimo tuo come te stesso, dice un comandamento. Infiniti sono i modi dell’amore. Il diritto non può comprenderli tutti. La letteratura sì, anzi: deve. […]

Andrea Pinketts,
Un duro dal cuore di meringa

Oggi, 12 agosto, è il suo compleanno. Avrebbe compiuto cinquantanove anni, sessanta secondo Wikipedia, ma poco importa: il suo tempo s’è fermato il 20 dicembre 2018. Il primo… tempo. Il secondo è appena cominciato. Il secondo tempo di ogni scrittore è la vita attraverso le opere. Andrea G. Pinketts ora vive nei suoi romanzi […]

Torna in cima