Everybody needs some book to love

Carlo D’Amicis,
Il ferroviere e il golden gol
Tu dai un pallone a un ragazzo e quello s’inventa mille giochi. Anche Carlo D’Amicis. […]
Concita De Gregorio,
Nella notte
Sui manuali la storia la studi. Con certi romanzi la vivi. Nella notte di Concita De Gregorio è uno di questi. […]
Teresa Ciabatti,
Matrigna
Nadia Terranova,
Addio fantasmi
Zugzwang, la sfida impossibile. Spieghiamo. Il termine tedesco significa mossa obbligata e indica quella situazione in cui nel corso di una partita a scacchi a un certo punto uno dei due giocatori qualunque mossa faccia subirà scacco matto o almeno una perdita grave. […]
Luciana Castellina,
Amori comunisti
Gli amori sono tanti, ogni storia è unica, alcune si somigliano. Nel suo nuovo libro Luciana Castellina – giornalista, scrittrice, protagonista di spicco delle tormentate e gloriose vicende della sinistra italiana – racconta alcuni Amori comunisti […]
Omar Di Monopoli,
Nella perfida terra di Dio
Mezzogiorno di fuoco Nella perfida terra di Dio fra Brindisi e Taranto! Mancava da un po’, Omar Di Monopoli, ma è tornato ad arroventare il cielo narrativo di Puglia con la sua lingua bastarda, impastata di letterarietà e dialetto, senza mediazione discorsiva alcuna fra un estremo e l’altro e tante, invece, torsioni e forzature espressive di fresco conio. […]
Fortunato Cerlino,
Se vuoi vivere felice
Pagina sessantatré, la citazione si riferisce a una specifica situazione narrativa, ma per noi Se vuoi vivere felice di Fortunato Cerlino è nato proprio così: come «una forza naturale che trattenuta troppo a lungo prima o poi trova una via di fuga». […]