Everybody needs some book to love

Anna Giurickovic Dato,
La figlia femmina
Antonella Lattanzi,
Una storia nera
«…non è facile picchiare il tuo cuore contro un fottuto muro»: loro l’hanno fatto, e con successo, «dopotutto erano solo mattoni», così dicono i Pink Floyd. Anna Giurickovic Dato, Antonella Lattanzi hanno abbattuto un muro […]
Donatella Di Pietrantonio,
L’Arminuta
L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio è energia letteraria pulita. È fusione nucleare di due mondi alle alte temperature sentimentali ed emotive di una struggente storia familiare. […]
Paolo Cognetti,
Le otto montagne
Ognuno appartiene al luogo che ama. I protagonisti del nuovo romanzo di Paolo Cognetti, Le otto montagne, la montagna l’hanno nel sangue […]
Dario Levantino,
Cuorebomba
È ufficiale: la lotta di classe, che nel Sessantotto era ancora fondamentalmente fra borghesia e proletariato, oggi è tra ragazzi e adulti. Cuorebomba di Dario Levantino, pag. 115: «È troppo. La misura è colma. Non sono più disposto a farmi offendere dal primo cretino incravattato… questo mondo di adulti che non ha il coraggio di ammazzarmi, ma che vuole che io viva da morto, non lo tollero più». […]
Antonio Iovane,
Il brigatista
C’è stata una meglio gioventù e anche una peggio. L’una e l’altra, però, avevano le stesse motivazioni ideali. E allora com’è che si sono fatti la guerra? Che cosa li divideva? Ma giusti ce n’erano? E chi? Il brigatista di Antonio Iovane aiuta a capire. Cosa? Calma. […]
Claudia Durastanti,
La straniera
C’è qualcosa «di più intimo e profondo dell’amore». Claudia Durastanti ne è certa, e lo dice subito, in avvio del suo nuovo romanzo, La straniera: fra sua madre e suo padre c’è stato qualcosa «di più intimo e profondo dell’amore». […]