Sebastiano Vassalli,
fra cercatori d’oro, streghe e matti
L’onestà intellettuale è un prerequisito della grande letteratura. Ne sono [...]
Anderson, Nori,
Parlamenti di pace
In questi ultimi giorni ho letto due libri molto belli. [...]
Sebastiano Vassalli,
un babbo “matto”
Ma c’è una parola per dire tutt’insieme incredulità-disappunto-sconcerto-rabbia-frustrazione-scoramento e congetture [...]
Javier Cercas,
Il folle di Dio
alla fine del mondo
Succede questo. Leggo: il giorno tot all’Auditorium Parco della Musica [...]
Maria Corti,
somma vestale
delle lettere
Faccia a faccia – incontri, letture e miti letterari Ho [...]
Jianwei Xun, Ipnocrazia
Questo pezzo cominciava così. Ciaociao Sapiens, il tuo tempo è [...]
Arcangelo Popolizio,
La fabbrica dei fuochi
Ne La fabbrica dei fuochi di Arcangelo Popolizio saltano in [...]
Albino Pierro,
L’ultimo poeta
in lingua romanza
Albino Pierro, L’ultimo poeta in lingua romanza Poi succede che [...]
Yuval Noah Harari,
Nexus
Ok, prendiamo il toro per le corna. L’Intelligenza Artificiale (IA) [...]
Andrea G. Pinketts,
Un duro dal cuore di meringa
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – Andrea [...]
Gabriele Mainetti,
La città proibita
Ore 16, primo spettacolo, giorno feriale. Quando entro in sala, [...]
Dal Giamajca
al Le Trottoir,
Billy Budd
e Lazzaro
Santandrea
Giuseppe Bernardo Annese, Andrea G. Pinketts (parte prima) «Non sono [...]
Uberto Pasolini,
Itaca. Il Ritorno
Dice Uberto Pasolini: «Ho fatto delle regie, ma non sono [...]
Domenico Dara,
Liberata
Una delizia. Liberata di Domenico Dara è una delizia, si [...]
Romain Gary, Tempesta,
Martin Amis, I mostri di Einstein
La grande letteratura è sempre prodiga di doni. Cerchi [...]
Andrea Pazienza,
Il giovane favoloso
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – narrativa [...]
Murakami Haruki,
La città e le sue mura incerte
Alla fine ho pianto. Per tante ragioni. La prima. La [...]
Faccia a faccia,
Pier Vittorio Tondelli
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Via Pasquale Trecca
Diciotto anni fa, il 3 novembre, moriva mio padre, Pasquale [...]
Alessandro Piperno,
Aria di famiglia
È andata così. Aria di famiglia l’avevo portato al mare [...]
Faccia a faccia,
Daniele Del Giudice
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Daniel Mendelsohn,
Estasi e terrore
Storia e letteratura fanno lo stesso mestiere. Ci mettono spalle [...]
Faccia a faccia,
Roberto Pazzi
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Byung-Chul Han,
La crisi della narrazione
Ora diciamo un’eresia: Byung-Chul Han bisogna leggerlo come una poesia. [...]
Alla Circoscrizione
…ma non stanno con me […]
Sebastiano Vassalli,
fra cercatori d’oro, streghe e matti
L’onestà intellettuale è un prerequisito della grande letteratura. Ne sono [...]
Anderson, Nori,
Parlamenti di pace
In questi ultimi giorni ho letto due libri molto belli. [...]
Sebastiano Vassalli,
un babbo “matto”
Ma c’è una parola per dire tutt’insieme incredulità-disappunto-sconcerto-rabbia-frustrazione-scoramento e congetture [...]
Javier Cercas,
Il folle di Dio
alla fine del mondo
Succede questo. Leggo: il giorno tot all’Auditorium Parco della Musica [...]
Maria Corti,
somma vestale
delle lettere
Faccia a faccia – incontri, letture e miti letterari Ho [...]
Jianwei Xun, Ipnocrazia
Questo pezzo cominciava così. Ciaociao Sapiens, il tuo tempo è [...]
Arcangelo Popolizio,
La fabbrica dei fuochi
Ne La fabbrica dei fuochi di Arcangelo Popolizio saltano in [...]
Albino Pierro,
L’ultimo poeta
in lingua romanza
Albino Pierro, L’ultimo poeta in lingua romanza Poi succede che [...]
Yuval Noah Harari,
Nexus
Ok, prendiamo il toro per le corna. L’Intelligenza Artificiale (IA) [...]
Andrea G. Pinketts,
Un duro dal cuore di meringa
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – Andrea [...]
Gabriele Mainetti,
La città proibita
Ore 16, primo spettacolo, giorno feriale. Quando entro in sala, [...]
Dal Giamajca
al Le Trottoir,
Billy Budd
e Lazzaro
Santandrea
Giuseppe Bernardo Annese, Andrea G. Pinketts (parte prima) «Non sono [...]
Uberto Pasolini,
Itaca. Il Ritorno
Dice Uberto Pasolini: «Ho fatto delle regie, ma non sono [...]
Domenico Dara,
Liberata
Una delizia. Liberata di Domenico Dara è una delizia, si [...]
Romain Gary, Tempesta,
Martin Amis, I mostri di Einstein
La grande letteratura è sempre prodiga di doni. Cerchi [...]
Andrea Pazienza,
Il giovane favoloso
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – narrativa [...]
Murakami Haruki,
La città e le sue mura incerte
Alla fine ho pianto. Per tante ragioni. La prima. La [...]
Faccia a faccia,
Pier Vittorio Tondelli
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Via Pasquale Trecca
Diciotto anni fa, il 3 novembre, moriva mio padre, Pasquale [...]
Alessandro Piperno,
Aria di famiglia
È andata così. Aria di famiglia l’avevo portato al mare [...]
Faccia a faccia,
Daniele Del Giudice
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Daniel Mendelsohn,
Estasi e terrore
Storia e letteratura fanno lo stesso mestiere. Ci mettono spalle [...]
Faccia a faccia,
Roberto Pazzi
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Byung-Chul Han,
La crisi della narrazione
Ora diciamo un’eresia: Byung-Chul Han bisogna leggerlo come una poesia. [...]
Alla Circoscrizione
…ma non stanno con me […]