Domenico Dara,
Liberata
Una delizia. Liberata di Domenico Dara è una delizia, si [...]
Romain Gary, Tempesta,
Martin Amis, I mostri di Einstein
La grande letteratura è sempre prodiga di doni. Cerchi [...]
Andrea Pazienza,
Il giovane favoloso
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – narrativa [...]
Murakami Haruki,
La città e le sue mura incerte
Alla fine ho pianto. Per tante ragioni. La prima. La [...]
Faccia a faccia,
Pier Vittorio Tondelli
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Via Pasquale Trecca
Diciotto anni fa, il 3 novembre, moriva mio padre, Pasquale [...]
Alessandro Piperno,
Aria di famiglia
È andata così. Aria di famiglia l’avevo portato al mare [...]
Faccia a faccia,
Daniele Del Giudice
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Daniel Mendelsohn,
Estasi e terrore
Storia e letteratura fanno lo stesso mestiere. Ci mettono spalle [...]
Faccia a faccia,
Roberto Pazzi
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Byung-Chul Han,
La crisi della narrazione
Ora diciamo un’eresia: Byung-Chul Han bisogna leggerlo come una poesia. [...]
Alla Circoscrizione
…ma non stanno con me […]
Vasilij Grossman,
Il popolo è immortale
Estate del 1941. Offensiva tedesca in Ucraina. Un reggimento russo [...]
Weil, Eco, Kundera
Tre libri in torno al cor
Tre libri intorno al cor ci son venuti, tutti e [...]
Piergiorgio Odifreddi,
C’è del marcio
in Occidente
Siamo noooi, siamo noooi… i nazisti siamo noi… da intonare [...]
Valentina Mira,
Dalla stessa parte
mi troverai
Un romanzo, ogni romanzo, è un mondo e, quindi, tante [...]
Don Winslow,
Città in rovine
Prima Città in fiamme, poi Città di sogni. Ora Citta [...]
Wim Wenders,
Perfect days
Le canzoni le conoscevo tutte. Sono state la colonna sonora [...]
Paul Auster, Baumgartner
Della morte non sappiamo nulla. La scienza, ultima dea, si [...]
Walkabout,
breve narrazione in versi
Walkabout Passeggiando. Breve narrazione in versi di alcuni momenti e [...]
Peter Handke,
Infelicità senza desideri
«Scrivo la storia di mia madre perché… vorrei fare di [...]
Benjamín Labatut,
MANIAC
MANIAC – titolo del nuovo libro di Benjamín Labatut – [...]
Cormac McCarthy,
Stella Maris
Una bellezza devastante. Interrogativi e verità insostenibili. Stella Maris viene [...]
Cormac McCarthy,
Il passeggero
Ma quanta vita c’è in un romanzo? E da dove [...]
Georges Simenon,
Delitto impunito
C’è felicità anche nella mediocrità: una sorta di equilibrio termico [...]
Domenico Dara,
Liberata
Una delizia. Liberata di Domenico Dara è una delizia, si [...]
Romain Gary, Tempesta,
Martin Amis, I mostri di Einstein
La grande letteratura è sempre prodiga di doni. Cerchi [...]
Andrea Pazienza,
Il giovane favoloso
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – narrativa [...]
Murakami Haruki,
La città e le sue mura incerte
Alla fine ho pianto. Per tante ragioni. La prima. La [...]
Faccia a faccia,
Pier Vittorio Tondelli
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Via Pasquale Trecca
Diciotto anni fa, il 3 novembre, moriva mio padre, Pasquale [...]
Alessandro Piperno,
Aria di famiglia
È andata così. Aria di famiglia l’avevo portato al mare [...]
Faccia a faccia,
Daniele Del Giudice
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Daniel Mendelsohn,
Estasi e terrore
Storia e letteratura fanno lo stesso mestiere. Ci mettono spalle [...]
Faccia a faccia,
Roberto Pazzi
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari – La [...]
Byung-Chul Han,
La crisi della narrazione
Ora diciamo un’eresia: Byung-Chul Han bisogna leggerlo come una poesia. [...]
Alla Circoscrizione
…ma non stanno con me […]
Vasilij Grossman,
Il popolo è immortale
Estate del 1941. Offensiva tedesca in Ucraina. Un reggimento russo [...]
Weil, Eco, Kundera
Tre libri in torno al cor
Tre libri intorno al cor ci son venuti, tutti e [...]
Piergiorgio Odifreddi,
C’è del marcio
in Occidente
Siamo noooi, siamo noooi… i nazisti siamo noi… da intonare [...]
Valentina Mira,
Dalla stessa parte
mi troverai
Un romanzo, ogni romanzo, è un mondo e, quindi, tante [...]
Don Winslow,
Città in rovine
Prima Città in fiamme, poi Città di sogni. Ora Citta [...]
Wim Wenders,
Perfect days
Le canzoni le conoscevo tutte. Sono state la colonna sonora [...]
Paul Auster, Baumgartner
Della morte non sappiamo nulla. La scienza, ultima dea, si [...]
Walkabout,
breve narrazione in versi
Walkabout Passeggiando. Breve narrazione in versi di alcuni momenti e [...]
Peter Handke,
Infelicità senza desideri
«Scrivo la storia di mia madre perché… vorrei fare di [...]
Benjamín Labatut,
MANIAC
MANIAC – titolo del nuovo libro di Benjamín Labatut – [...]
Cormac McCarthy,
Stella Maris
Una bellezza devastante. Interrogativi e verità insostenibili. Stella Maris viene [...]
Cormac McCarthy,
Il passeggero
Ma quanta vita c’è in un romanzo? E da dove [...]
Georges Simenon,
Delitto impunito
C’è felicità anche nella mediocrità: una sorta di equilibrio termico [...]